
Le meditazioni sul Vangelo si svolgono ogni III° martedì del mese (ore 21-23), a partire da ottobre fino a maggio, in Chiesa a Saletto di Vigodarzere. Aperto a tutti. E’ un momento di preghiera comunitaria intensa e profonda che ci consente di entrare in contatto col Divino che abita in tutti noi. Lui è già in noi e noi siamo già in Lui. L’incontro è diviso in 3 momenti.
- Vi è la lettura e il commento del Vangelo (ogni anno vi è un tema) cercando di essere il più aderenti al testo sacro: la conoscenza del Testo ci permette di fondare la nostra fede non su delle credenze ma su ciò che il Maestro realmente ha vissuto e trasmesso. E, a volte, si hanno delle sorprese interessanti!
- Vi è una parte meditativa in modo che ciò che è stato letto e approfondito possa entrare, radicarsi in noi, in modo che la Parola diventi vita. Ciò avviene sia attraverso una meditazione che attraverso una serie di canti.
- Infine, vi è un gesto rituale che sancisce quanto vissuto e concretizza il nostro impegno.
Vangeli di quest’anno 2019-20:
-
- Amore. Mc 10, 17-30
- Rabbia e impotenza. Mc 3, 1-7
- Ricerca. Lc 12, 49-53
- Compassione. Mc 1, 40-45
- Rabbia, odio. Mc 10, 13-16
- Sorpresa. Mc 6, 1-6
- Vergogna. Mt 10, 26-33
Temi trattati negli anni scorsi:
2019-20 Agapao. Le emozioni di Gesù
2018-19: Kefa. Pietro e la sequela di Gesù (tema di quest’anno)
2017-18: Ben ‘Adam. Il Figlio dell’Uomo
2016-17: Ghinaikes. Gesù e le donne
2015-16: Ascer. Le Beatitudini
2014-15: Parabolè. Le Parabole di Gesù
2013-14: Semeion. I segni in Gv
2012-13: I dono di Dio. Gli incontri di Gesù
2011-12: Siopa Pefimoso. I miracoli di Gesù
2010-11: Effatà. Le guarigioni in Mc
2009-10: Egheire. La relazione genitori-figli nei vangeli
2008-09: Con gli occhi di Maria. Lc 1-2
2007-08: I racconti di risurrezione
2006-07: Le parabole di Gesù in Lc
2005-06: I miracoli di Gesù in Mc